Iscriviti alla Newsletter
Area riservata
Amministrazione Trasparente
Albo pretorio
Fornitori
Home
Umbraflor
Garden
Catalogo
SERVIZI
CORSI DI FORMAZIONE
Corsi di Formazione in programma
Progetti europei Erasmus +
Progetti europei in programma
Progetti europei passati
Corso Operatore di Fattoria Didattica
Corso di Olivicoltura
Corso di potatura, Innesto e difesa delle Piante da frutto
Corso di addetto alla Manutenzione del verde
Corso di cucina Salutare
Corso di cucina Tradizionale e Vegetariana
Corso sulle Erbe Campagnole
Corso di Tartuficoltura
Tecnico del Marketing Turistico
News ed Eventi
Contattaci
Iscriviti alla Newsletter
Area riservata
Amministrazione Trasparente
Disposizioni Generali
Atti generali
Programmi triennali attività e programma attuativi
Piano triennale della prevenzione della Corruzione e Trasparenza ed Integrità
Organizzazione
Personale
Titoli di incarichi di amministrazione, di direzione o di governo
Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
Organigramma e articolazione degli uffici
Bandi di concorso
Consulenti e collaboratori
Performance
Piano delle Performance
Relazione delle Performance
Ammontare complessivo dei premi
Dati relativi ai premi
Enti Controllati
Enti pubblici vigilati
Società partecipate
Enti di diritto privato controllati
Attività e procedimenti
Tipologia di procedimento
Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d’ufficio dei dati
Modulistica
Provvedimenti
Albo Pretorio on-line
Archivio Albo Pretorio 2014-2015-2016-2017-2018
Controlli sulle imprese
Bandi di gara e contratti
Bandi di gara e contratti
Dati sui contratti pubblici
Altre info
Bandi di concorso
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Criteri e modalità
Atti di concessione
Bilanci preventivi e consuntivi
Bilanci preventivi e consuntivi
Beni immobili e gestione patrimonio
Patrimonio immobiliare
Canoni di locazione e affitto
Controlli e rilievi sull’amministrazione
Attestazioni con funzioni analoghe OIV
Servizi Erogati
Servizi erogati
Pagamenti dell’amministrazione
Indicatore di tempestività dei pagamenti
Iban e pagamenti informatici
Opere Pubbliche
Politica per la qualità
Informativa Privacy e Altri contenuti
Accesso civico
Accesso agli atti
Piani triennali Prevenzione della corruzione e trasparenza e integrità
Albo pretorio
Albo Pretorio on-line
Avvisi Pubblici
Archivio Albo Pretorio 2014-2015-2016-2017-2018
2014
2015
2016
2017
2018
2019
Fornitori
Fornitori
Piante da frutto del territorio
NEWS ED EVENTI
NEWS ED EVENTI
NEWS ED EVENTI
NEWS ED EVENTI
NEWS ED EVENTI
NEWS ED EVENTI
NEWS ED EVENTI
Viti
Viti da Tavola in vaso abbiamo varietà tradionali, varietà resistenti alla peronospora, varietà senza semi.
Vini da vino: Barbatelle e piante in vaso delle principali cultivar dell'Umbria.
Varietà comuni
I frutti comuni sono le varietà più diffuse per il mercato hobbistico e professionale. Sono le varietà attualmente maggiormente coltivare i cui frutti sono reperibili sul mercato.
In allegato l'elenco delle varietà con breve descrizione ed epoca di maturazione del frutto.
Picoli frutti
Elenco delle varietà
Frutti minori
Elenco delle varietà
Frutti antichi dell’Umbria
I frutti antichi sono vecchie varietà abbandonate dalla frutticoltura specializzata perchè superate da varietà maggiormente produttive e con caratteristiche organolettiche del frutto superiori. Queste varietà sono molto interessanti per l'hobbista che cerca frutti facili da coltivare e vuole riscoprire i frutti della tradizione locale. Molte di queste varietà che proponiamo sono tipiche dell'Umbria. I frutti antichi sono più facili da coltivare rispetto alle varietà moderne in quanto maggiormente resistenti alle malattie.
In allegato l'elenco delle varietà e breve descrizione delle caratteristiche.
Varietà moderne
Sono le varietà più recenti selezionate per la frutticcoltura specializzata. Molte di queste sono brevettate.
I frutti di queste varietà hanno elevate caratteristiche qualitative ed organolettiche.
Le nostre specializzazioni
Piante forestali certificate
Piante Tartufigene
Noci innestati
Noccioli selezionati
Castagni e Marroni innestati
Cipressi resistenti al cancro
Olmi resistenti alla grafiosi
Pioppi maschi
Pioppelle
Salici
Piante tipiche del territorio
Piante da frutto del territorio
Olivi del territorio
Altre piante ornamentali
VIENI A TROVARCI
Vieni a trovarci nel nostro vivaio di SPELLO
LEGGI