La grafiosi dell'olmo

La moria dell'olmo, dovuta alla grafiosi, in Italia interessa tutta la Penisola e le isole. Le perdite si avvicinano al 100% degli olmi adulti.
La grafiosi è una tracheomicosi ossia una malattia che interessa il tessuto vascolare della pianta ed è causata da un fungo microscopico, Ophiostoma novo-ulmi.

Attualmente non sono disponibili prodotti chimici ad effetto curativo o preventivo di sicura efficacia ed applicabilità.  L'unica soluzione è impiantare olmi resistenti alla malattia.

Gli olmi "Plinio" e "San Zanobi" sono cloni resistenti alla grafiosi selezionati dal CNR.